Vai al contenuto

Copertine ai ferri da neonato

Copertine ai ferri da neonato: Mod 16 Infanti Edition 01 realizzata con Lana Grossa Soft Cotton - Amici di Maglia

Quanto spesso ci capita di ritrovarci online a cercare copertine da neonato da realizzare ai ferri per i nuovi arrivi di casa o per un’amica che aspetta un bimbo?

E quante volte di fronte alla grande quantità dei modelli che troviamo online facciamo fatica a scegliere, sia perché troviamo le immagini ma non il modello, sia perché non siamo pienamente convinti del modello che abbiamo trovato, o ancora perché troviamo solo modelli in lingua inglese?

Vi propongo qui una serie di modelli, secondo me molto carini, che potrete utilizzare per la vostra copertina da neonato ai ferri o all’uncinetto, cercando di soddisfare tutti i gusti 🙂

Prima di farlo, però, vorrei darvi qualche consiglio.

  1. Qual è il filato migliore per lavorare una copertina?

    Sicuramente un filato in pura lana, morbido e ben ritorto. I filati Baby in commercio hanno solitamente queste caratteristiche: sono in pura lana, si lavorano con i ferri da 3 / 3.5 mm, hanno una buona torsione.
    Ovviamente se preferissi lavorare con dei ferri più grandi puoi cercare un 100% lana assicurandoti che la torsione sia buona. Io consiglio sempre il Cool Wool Baby di Lana Grossa perché è di una qualità altissima, ha una torsione fantastica che rende il punto molto definito e ha una gamma di colori veramente ampia. Difficilmente ho utilizzato un filato baby migliore, per questo l’ho scelto.
    Se come detto preferissi un filato più spesso puoi utilizzare sempre lo stesso ma nella versione più spessa, il Cool Wool di Lana Grossa.
    Se invece preferissi usare un filato di cotone esistono anche i cotoni per bambini. Come per le lane il discorso è lo stesso. I cotoni baby hanno uno spessore per ferri da 3.5 mm e una morbidezza particolare, spesso sono filati biologici certificati, ossia assicurano che le tinture e i processi industriali avvengano sempre nel totale rispetto delle normative biologiche.
    Vi consiglio sicuramente il gomitolo Lana Grossa Soft Cotton Big, la cui percentuale in microfibra dona morbidezza estrema.

  2.  Quali sono le misure di una copertina per neonato?

    Una copertina da culla per neonato (o da passeggino) misura circa 70 x 80 cm. Una copertina invece più grandina, da lettino, misura circa 90 x 100 cm.

  3. Che punto ai ferri utilizzare?

    E’ sicuramente importante lavorare un bordo sui 4 lati per far sì che la coperta non si arrotoli. Un bordo ben sostenuto, ad esempio una grana di riso o un legaccio.
    Al centro invece sono diverse le opzioni.
    Se si è principianti si può pensare di lavorare con un filato a più colori una semplice maglia rasata o dei quadrati alternati a maglia rasata diritta e maglia rasata rovescia, dato che il filato colorato già dona un suo motivo alla coperta.
    Se invece si è già un pochino già esperti, si può ad esempio lavorare un disegno centrale jacquard a più colori, oppure si può scegliere un motivo carino che si ripete lungo tutta la lunghezza o si possono realizzare delle trecce. Se trovate un punto che vi piace, calcolate su quante maglie è lavorato e quando avviate le maglie avviatene un numero che, tolte le maglie scelte per il bordo, sia un multiplo del punto scelto.

  4. Cosa evitare!

    Consiglio innanzitutto di non utilizzare filati troppo pelosi in quanto potrebbero dar fastidio al neonato.
    E’ preferibile anche evitare nappe o frange attorno alla coperta, poiché il piccolino/la piccolina potrebbe portarle alla bocca.

  5. In che mese è previsto l’arrivo del nascituro?

    Spesso ci si pone domande come: che filato usare per un bambino che nascerà in primavera? Qual è il filato migliore per un bambino che nascerà in estate? Sicuramente la prima scelta è sempre la classica copertina in lana. Se utilizzate i ferri sottili e una lanetta leggera, la lana è sempre adatta. Tiene al riparo dal venticello estivo serale e riscalda nelle giornate incerte primaverili. Ovviamente è sempre perfetta in autunno e inverno.
    Ma se il piccolino abita in un posto caldo e nasce nei mesi più caldi, può essere preferibile per i primi mesi utilizzare un filato in cotone o in cotone e lana.

  6. Dove trovare un modello ai ferri per copertine?

    E ora arriviamo all’argomento che più vi potrebbe interessare. I modelli per copertine ai ferri o all’uncinetto da neonato.
    Vi elenco alcuni modelli che trovo molto interessanti e vi do di ciascuno una breve spiegazione. I modelli di copertine sono tutti in italiano e possono essere scaricati/acquistati cliccando sul titolo.

Copertine ai ferri da neonato

 

1. “Copertina Baby Ema”


Copertine ai ferri da neonato: Baby Ema realizzata con Lana Grossa Cool Wool Baby - Amici di Maglia


Si tratta di una copertina raffinata, elegante e divertente da lavorare, adatta a chi è già capace a lavorare a maglia. Il delicato bordo a grana di riso circonda un prezioso motivo a farfalline con un punto traforato. Il filato utilizzato è Lana Grossa Cool Wool Baby ma si può utilizzare anche la sua versione più spessa se si preferiscono ferri più grandi o per aumentare le dimensioni della copertina. Il modello prevede spiegazioni in italiano più un grafico del punto.


2. “Copertina 36 Best of Infanti”


Copertine ai ferri da neonato: Copertina 36 Best of Infanti realizzata con Lana Grossa Cool Wool Big - Amici di Maglia

 

E ora passiamo a un modello di copertina ai ferri per principianti. I punti che la compongono sono molto semplici: diritto e rovescio. Alla fine del lavoro sono richiesti i ferri circolari per lavorare un bordo attorno a tutta la coperta. I ferri circolari servono solamente a gestire l’alto numero di maglie. Se si preferisce lavorare con i ferri diritti, si possono lavorare separatamente i 4 bordi una volta finita la copertina. Questa copertina è lavorata con i ferri da 4 mm, con il filato Lana Grossa Cool Wool Big.



3. “Copertina a Cuoricini”

Copertine ai ferri da neonato: Copertina Best of Infanti 14 realizzata con Lana Grossa Ecopuno - Amici di Maglia

 


Se siete romantici, questa è la copertina che fa per voi. Si lavora con i ferri da 3 mm e il morbidissimo filato Lana Grossa Ecopuno, una meraviglia in misto cotone, lana e alpaca. La base è a maglia rasata con delicati cuoricini traforati realizzati con gettati e diminuzioni. Tutto intorno vi è poi un bordo a uncinetto, ricco e prezioso.

4. “Copertina Bunny”

Copertine ai ferri da neonato: Baby Soft Best of Infanti 14 realizzata con Lana Grossa Soft Cotton - Amici di Maglia


Passiamo ora a una
copertina tanto semplice quanto simpatica. Si lavora ai ferri, con un motivo a jacquard raffigurante un dolce coniglietto con un pompon al posto della coda. Il filato utilizzato è un morbidissimo cotone, Lana Grossa Soft Cotton.
La base è lavorata interamente a maglia rasata con un grafico che indica i colori da usare a ogni maglia, per ottenere l’animaletto. Alla fine della base si riprendono le maglie attorno alla coperta per realizzare il bordo. I ferri circolari sono necessari per la lavorazione del bordo. Se non disponete dei ferri circolari potete utilizzare un ferro diritto e lavorare i 4 bordi separatamente.

 

5. “Copertina Ecopuno traforata”

Copertine ai ferri da neonato:  Mod 01 Infanti 16 realizzata con Lana Grossa Ecopuno - Amici di Maglia


Ecco una
copertina ai ferri leggera leggera, lavorata con soli 4 gomitoli (200 grammi) di Lana Grossa Ecopuno, un filato morbido e coccoloso, perfetto per abbracciare i più piccolini. La lavorazione è di difficoltà intermedia. E’ necessario conoscere i punti base per realizzare il motivo traforato. Tutto intorno alla copertina è lavorato un semplicissimo giro all’uncinetto. Scegli il tuo colore preferito tra i molteplici colori di Ecopuno e lavora questa deliziosa copertina per il tuo bebè.

 

6. “Copertina all’uncinetto Soft Cotton”

Copertine ai ferri da neonato:  Mod 16 Infanti Edition 01 realizzata con Lana Grossa Soft Cotton - Amici di Maglia

 

Ora è il momento di una dolce copertina all’uncinetto per neonati, realizzata con righe a due colori. Tutto attorno un semplicissimo bordo a ventaglietti. È opzionale l’aggiunta del cappuccio in cui riparare la testolina del piccolo durante le serate più ventose. Il modello è lavorato con Lana Grossa Soft Cotton, un morbidissimo cotone facilissimo da lavare in lavatrice grazie alla percentuale in microfibra.

 

7. “Copertina ai ferri bicolore” 

Copertine ai ferri da neonato: Ecopuno 09 Filati Infanti 16realizzata con Lana Grossa Ecopuno - Amici di Maglia


Passiamo a una semplice
copertina ai ferri a due colori, con bordo traforato. Questa copertina è lavorata con un morbidissimo filato in cotone, lana merino e alpaca: Lana Grossa Ecopuno, disponibile anche nella versione a più colori tinta a mano Ecopuno Hand-dyed. Aggiungi un’etichetta personalizzata con il tuo nome o il nome del piccolo destinatario e rendi così il regalo ancora più unico!

 

8. “Copertina Arlecchino all’uncinetto”

Copertine ai ferri da neonato: Copertina per neonato all'uncinetto Arlecchino realizzata con Lana Grossa Elastico - Amici di Maglia

Ed eccoci alla fine del nostro articolo con una colorata e divertente copertina per neonati all’uncinetto, lavorata con motivo rigato a più colori. La copertina è lavorata con un morbido cotone ad altissima resa: Lana Grossa Elastico. Lavora un semplice motivo a righe colorate e riprendi poi il bordo esterno per lavorare una deliziosa bordatura con noccioline. Il successo è assicurato!

 

Vi lascio tranquilli a sferruzzare e se avete bisogno di consigli non esitate a contattarmi, sarà mio piacere aiutarvi e guidarvi nella scelta del filato e del modello più adatto alle vostre esigenze 🙂 Mi trovate via email all’indirizzo info@lavoroamaglia.it o su Whatsapp al 345-5665568.

 Ciao,

Lucia di Amici di Maglia

19 commenti su “Copertine ai ferri da neonato”

    1. Rispondo alla mia omonima…ogni tanto ho sui ferri una copertina. Elaboro sempre rifiniture più belle e preziose, solitamente scelgo il filato bianco perché simboleggia la purezza del nuovo nato e sono sempre attenta ad utilizzare un prodotto soffice e morbido nonché ed un disegno delicato. Torno indietro negli anni con molta nostalgia ricordando quelle preparare per i miei ragazzi perché ognuno aveva la sua.

    1. Buonasera io vorrei fare una copertina ai ferri molto semplice . per una futura neonata…non conosco né che ferri usare ne filato. nascera’ a novembre 2022..grazie per indicazioni la copertina servira’ per culla Colombi Gabriella. monza

    1. Ciao Mariateresa, perdona il ritardo. Per leggere quantità di filato necessarie, misure di ferri e altre specifiche clicca sul titolo di ogni modello: il link ti porterà alla pagina del modello che ti serve.

  1. È possibile avere informazioni sugli schemi utilizzati per poterli riprodurre? In particolare per chi è principiante come me avere un riferimento è essenziale, non basta il materiale e la dimensione del campione.
    Grazie

    1. Ciao Benedetta, perdona il ritardo. Se clicchi sul titolo di ogni modello arrivi alla pagina dove è possibile acquistarlo e visionare tutte le ulteriori specifiche.

  2. DESIDERAVO AVERE IL GRAFICO CON LA RELATIVA LEGENDA DELLA COPERTINA BABY EMA. Se possibile, anche LE MISURE ON IL RELATIVO NUMERO DI MAGLIE-TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.

  3. Salve, attendo il primo nipotino che nascerà intorno al 10 agosto prossimo. Cosa potrei preparare? So lavorare sia a ferri che ad uncinetto anche se è da tempo che non lo faccio… ora ho un buon motivo per farlo ❣️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

it_IT