Ecco per voi un modellino Noro dedicato ai più piccini.. Si tratta di un maglioncino a punto riso ed è super carino!
Per chi non conoscesse questo pregiatissimo filato, ecco qualche cenno e qualche caratteristica.
Eisaku Noro Co. LTD. è un’azienda produttrice di lana situata nella provincia Aichi in Giappone. Fondata più di 30 anni fa da Eisaku Noro, ques’azienda ha sempre seguito la propria filiera creando metodi di lavorazione e reti di vendita personalizzati.
Il successo dell’azienda ha le sue radici nella particolare ricerca artistica e individuale di Eisaku Noro nella produzione di filati.
La selezione delle materie prime è il primo passo. Noro insiste sull’uso, con solo poche eccezioni, di fibre naturali di alta qualità che soddisfino determinati requisiti ecologici.
Dopo aver selezionato le materie prime avviene lo studio dei filati e dei colori. Il grande talento artistico di Eisaku si riflette infatti nelle particolarissime composizioni di colore dei suoi prodotti.
L’ultimo passo è la produzione effettiva dei filati. La filosofia Noro è improntata sulla lavorazione manuale e non a macchina (per quanto possibile) per preservare le caratteristiche naturali delle fibre. L’utilizzo di sostanze chimiche è ridotto al minimo indispensabile. Noro ha anche un occhio al risparmio energetico durante la produzione, per esempio minimizzando i tempi di lavorazione delle macchine .
Il risultato di questa filosofia si traduce in filati dai colori straordinari e dalle composizioni uniche in tutto il mondo
MAGLIONCINO A PUNTO RISO
Acc.: accavallare (passare 1 maglia, lavorare 1 dir., accavallare la m. passata su quella lavorata)
Ass. : assieme
Aum.: aumenti – aumentare – aumentando – aumentato
Aum. int.: aumento intercalato
Aus.: ausiliario
Cont.: continuare
Dim.: diminuzioni – diminuire – diminuendo – diminuito
Dir.: diritto
F.: ferro
Gett.: gettato
M.: maglia
M. ras.: maglia rasata
Rip.: ripetere
Rov.: rovescio
Necessario
- 200(250:300) gr. di Noro Silk Garden
- ferri da 4.5 mm.
- ferri da 5 mm.
- 3 bottoni
Campione
15 m. x 30 f. = 10 x 10 cm. a grana di riso con i ferri da 5 mm.
Taglie
Mesi |
9-12 |
12-18 |
24-36 |
Petto (cm) |
60 |
68 |
76 |
Lunghezza alle spalle (cm) |
32 |
36 |
44 |
Lunghezza maniche (cm) |
18 |
22 |
26 |
DIETRO
Con i ferri da 4,5 mm. avviare 47(53:59) m.
Lavorare 5 f. a dir.
Passare ai ferri da 5 mm.
f. a grana di riso: 1 dir., (1 rov., 1 dir.) fino alla fine
Rip. l’ultimo f. fino a che il dietro misura 32(36:44) cm. dal bordo d’avvio.
SPALLE
Chiudere 14(16:18) m. all’inizio dei 2 f. successivi.
Lasciare in sospeso le 19(21:23) m. rimanenti
DAVANTI
Lavorare come il dietro fino a che il davanti misura 20(23:27) cm. dal bordo d’avvio, finendo con un f. sul rov.
APERTURA SUL DAVANTI
f. successivo (sul dir.): 21(23:27) m. a motivo, girare e avviare 5 m., lasciare in attesa le m. rimanenti
f. successivo: 5 dir., grana di riso fino alla fine
f. successivo: grana di riso fino a che rimangono 5 m., 5 dir.
Rip. gli ultimi 2 f. fino a che il davanti misura 28(31:38) cm. dall’avvio, finendo sullo scollo.
SCOLLO
f. successivo: 5 dir., lasciare queste m. in attesa, motivo fino alla fine
Lavorare 1 f. a motivo
Chiudere 3(3:4) m. all’inizio del f. successivo
Dim. 1 m. allo scollo a ogni f. fino a che rimangono 13(16:18) m.
Cont. senza dim. fino a che il davanti misura come il dietro fino alle spalle, finendo sul fianco.
Chiudere per le spalle.
Marcare la posizione per 3 bottoni sull’apertura anteriore, il primo a 0,5 cm. dallo scollo, il secondo a 2 cm. delle m. avviate e il terzo a metà strada tra i primi due.
Con il dir. del lavoro, riprendere a lavorare sulle m. in attesa, 5 dir., motivo fino alla fine
Completare in modo da far combaciare con il primo lato, lavorando le asole in modo che corrispondano zi marcatori per i bottoni in questo modo:
f. delle asole (sul dir.): 2 dir., 2 ass. a dir., 1 gett., 1 dir., grana di riso fino alla fine
MANICHE
Con i ferri da 5 mm. avviare 29(33:37) m.
Lavorare 5 f. a dir.
Lavorare altri 4(5:5) cm. a grana di riso
Passare ai ferri da 5 mm.
Cont. a grana di risp e aum. 1 m. ai lati del f. successivo e poi ogni 6 f. fino a che ci sono 41(47:53) m., lavorando a grana di riso gli aumenti.
Cont. senza aum. fino a che la manica misura 24(29:33) cm. dall’avvio, finendo con un f. sul rov.
Chiudere
COLLO
Cucire le spalle.
Con il dir. del lavoro e i ferri da 4,5 mm., passare 5 m. dal fermapunti del davanti destro, riprendere a dir. 12(14:16) m. salendo lungo lo scollo anteriore destro fino alla spalla, 19(21:23) dir. dallo scollo posteriore, riprendere a dir. 12(14:16) m. scendendo lungo lo scollo anteriore sinistro e poi lavorare 5 dir. dal fermapunti del davanti sinistro
Lavorare 4 f. a dir.
Chiudere
CONFEZIONE
Cucire il bordo d’avvio della fascia con i bottoni su quello delle asole.
Attaccare le maniche agli scalfi.
Eseguire le cuciture dei fianchi e dei sottopancia, invertendo le cuciture sulla metà inferiore per il polsino.
Risvoltare i polsini.
Copyright Debbie Bliss Noro Collection 2@2002 Designer Yarns Ltd