Ciao Amico di Maglia!
Dopo gli scialli ai ferri per la moda Primavera – Estate, è il turno degli scialli all’uncinetto da indossare nello stesso periodo. Vedrai che meraviglie ti abbiamo riservato!
Tutti i modelli che ti presentiamo in questo articolo sono provvisti di schemi e spiegazioni in italiano che ti illustreranno come fare uno scialle all’uncinetto.
I filati naturali utilizzati per eseguirli sono leggeri, impalpabili e davvero un piacere da lavorare. Gli scialli all’uncinetto eleganti di cotone e lana che realizzerai con i nostri modelli saranno perfetti da indossare per un’estate unica.
Scialli all’uncinetto per la moda Primavera – Estate
Scialle Rose Matrix
Misure:
- Larghezza massima: 183 cm
- Lunghezza massima: 91.5 cm
Materiali:
- 2 matasse di Noro Geshi nel colore primario
- 2 matasse di Noro Geshi nel colore secondario
- Uncinetto da 3.25 mm
- Uncinetto da 3.5 mm o la misura adatta a ottenere il campione
Scialle Rose Matrix è un meraviglioso modello con lo schema per fare uno scialle all’uncinetto a filet. È uno scialle all’uncinetto lavorato con il punto rete: si tratta quindi di un capo molto arioso, davvero impeccabile dal punto di vista estetico e più che un accessorio di abbigliamento sembra un gioiello prezioso che andrà ad arricchire il tuo oufit con un tocco di classe.
Questo scialle triangolare all’uncinetto ha schema e spiegazioni in italiano. Puoi trovarlo anche all’interno della rivista Noro Magazine 18, che contiene 30 bellissimi modelli da lavorare ai ferri e con l’uncinetto con i filati Noro.
La rivista di maglia e uncinetto è in lingua inglese: se vuoi puoi scaricare gratuitamente il nostro Glossario Inglese – Italiano con la traduzione dei termini del lavoro a maglia. La rivista in lingua italiana è invece disponibile in formato pdf. Per averla scrivi alla mail all’indirizzo info@lavoroamaglia.it.
Filato:
Il modello è stato originariamente realizzato con Noro Kumo, un pregiato filato naturale in cotone, lana e seta. Kumo è uscito di produzione, e il suo perfetto sostituto è Noro Geshi. Stesso spessore – DK – e stesse caratteristiche. Si tratta sempre di un filato a capo singolo e ha la stessa composizione. La percentuale in seta è ancora più alta e lo rende più prezioso. Noro Geshi è un filato fantasia autorigante con sfumature di colore molto lunghe. Ciò lo rende ideale per capi di grandi dimensioni come appunto uno scialle.
Scialle Spring Woodlands
Misure:
- Apertura: 218 cm circa
- Lunghezza al centro: 66 cm circa
Materiali:
- 2.5 matasse di Noro Silk Garden Sock
- 1 matassa di Noro Tsubame
- Uncinetto da 3.5 mm
Scialle Spring Woodlands è uno scialle all’uncinetto con schema in italiano davvero originale e raffinato. Infatti, come puoi vedere dalle foto, sembra composto da tante foglie in colori cangianti, proprio come quelle che formano il tappeto erboso di un bosco. Non per nulla Woodlands significa proprio “bosco”.

©Kaye Adolphson
Lo schema ti spiega come fare uno scialle triangolare all’uncinetto passo dopo passo. Lo scialle è costruito in tre parti separate che vengono unite alla fine del lavoro. Si usano due colori diversi di filato, alternandoli ogni due giri all’uncinetto: questo renderà sicuramente la lavorazione all’uncinetto divertente e stimolante.

©Kaye Adolphson
Il modello contiene anche le istruzioni su come rifinire uno scialle all’uncinetto, per realizzare un capo davvero perfetto.
Filato:
Questo scialle all’uncinetto è stato realizzato dalla designer Kaye Adolphson con due filati Noro, Sonata e Akari.
Per lavorare Scialle Spring Woodlands ti consigliamo Noro Silk Garden Sock in sostituzione di Sonata e Noro Tsubame in sostituzione di Akari. Dal momento che hanno spessori leggermente differenti (il primo è un filato DK e il secondo un filato Worsted – Aran) il tuo scialle all’uncinetto avrà un sorprendente effetto dinamico, proprio come accade alle foglie in natura.
![]() |
![]() |
Noro Silk Garden Sock | Noro Tsubame |
Sono entrambi filati pregiati in lana sfumata e seta dalla composizione molto preziosa, e in Noro Silk Garden Sock c’è anche la lana mohair. Per questo Spring Woodlands è uno di quegli scialli eleganti all’uncinetto adatti a tutte le stagioni.
Ecco i magnifici colori di Silk Garden Sock…
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
008 – Kanazawa | 087 – Noshiro | 269 – Komaki | 450 – Hannan |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
451 – Miura | 457 – Yaizu | 461 – Hakui | 470 – Omura |
![]() |
|||
349 – Awara |
… mentre questi sono i colori di Tsubame:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
02 – Kamaishi | 04 – Amagasaki | 06 – Wakkanai | 09 – Yatsushiro |
![]() |
![]() |
||
11 – Oyama | 08 – Numazu |
Ora non ci resta che augurarti buon lavoro (all’uncinetto) e al prossimo articolo!